Un primo semestre di successo
Perspectiva ha alle spalle un primo semestre 2017 di successo. Con circa 680 aziende affiliate, 3500 persone assicurate attive, solo 2 beneficiari di rendita di vecchiaia, un patrimonio di 280 milioni di CHF e un grado di copertura stimato del 106 % al 30 giugno 2017, nel primo semestre 2017 la fondazione collettiva è riuscita a migliorarsi sotto ogni punto di vista. Le aspettative per il futuro prevedono che questo trend di crescita si mantenga anche per il 2018 grazie al nuovo prodotto offerto.
Nuova offerta con valide soluzioni di previdenza
A partire dal 1° gennaio 2018, con Perspectiva Choice sarà disponibile sul mercato una nuova soluzione per medie e grandi imprese. La soluzione già esistente ideata per imprese a partire da un dipendente sarà mantenuta con il nome Perspectiva Relax. Con Perspectiva Choice, le imprese a partire da circa 50 dipendenti potranno scegliere tra quattro strategie di investimento. Avranno a disposizione il proprio grado di copertura e decideranno autonomanente il tasso d'interesse per la remunerazione del proprio avere di vecchiaia. Questo ampliamento dell’offerta richiede alcuni adeguamenti nell’organizzazione e nella documentazione giuridica della fondazione. Di seguito sono presentati gli aspetti più importanti.
A partire dal 1° gennaio 2018, previo accordo con la fondazione, in caso di nuova affiliazione sarà possibile trasferire i beneficiari di rendite di vecchiaia e per superstiti nella Fondazione Perspectiva. In caso di scioglimento del contratto di affiliazione, tuttavia, tutti i beneficiari di rendita saranno nuovamente trasferiti. Per motivi di trasparenza, i capitali dei beneficiari di rendite di vecchiaia e per superstiti sono gestiti in un pool d’investimento separato, il cosiddetto pool d’investimento delle rendite. Questo consente al consiglio di fondazione di investire i fondi tenendo adeguato conto del rischio e di accumulare in modo trasparente le riserve necessarie.
Per il comitato di cassa di Perspectiva Choice vengono stabiliti ulteriori compiti:
- scelta del gruppo d’investimento
- decisione in merito alla remunerazione degli averi di vecchiaia
- decisione in merito alle riserve da costituire
- decisione in merito a eventuali misure di risanamento
Il limite minimo previsto finora per il prelievo del capitale sarà abolito.
Ai tre tipi di accantonamento finora in uso, ovvero quelli per:
- la variazione della speranza di vita
- le perdite da pensionamento
- la variazione del tasso d’interesse
si aggiunge l’accantonamento per l’adeguamento al rincaro.
Finora per l’intera fondazione veniva usato un grado di copertura comune. Con la nuova soluzione Perspectiva Choice ci saranno ulteriori gradi di copertura, che saranno spiegati in maniera dettagliata.
L’attuale regolamento d’investimento sarà integrato con la descrizione del gruppo d’investimento e del mix d’investimento concreto per il pool d’investimento delle rendite.
Nel regolamento d’investimento di Perspectiva Choice vengono descritti i quattro gruppi d’investimento LPP Mix 15, LPP Mix 25, LPP Mix 40 e LPP Mix Dynamic Allocation a seconda del tipo di rischio e le modalità per un cambio di gruppo d’investimento.
La data di chiusura del bilancio per la determinazione dei fondi liberi o del disavanzo (copertura insufficiente secondo l’art. 44 OPP 2) viene regolata in modo diverso. Adesso è valido l’ultimo bilancio annuale che precede la liquidazione parziale e/o che viene redatto in contemporanea con la liquidazione parziale.